Monitoraggio del Piano di Gestione

Per garantire l’efficacia delle azioni strategiche per il sito Patrimonio Mondiale e quindi l’efficacia del Piano di Gestione, è fondamentale stabilire un sistema di monitoraggio. Il monitoraggio misura i progressi e i risultati del Piano di Gestione tramite l’analisi dello stato di implementazione dei progetti contenuti nel Piano d’Azione. L’obiettivo del monitoraggio è di fornire informazioni su ciò che sta accadendo nel sito Patrimonio Mondiale e su quanto è stato raggiunto in relazione alla protezione dell’Eccezionale Valore Universale del sito e al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

 

Il Piano d’Azione viene monitorato in modo duplice attraverso l’analisi di:

  • Indicatori di monitoraggio dei singoli progetti presenti nel Piano d’Azione, per valutare l’implementazione e l’efficacia dei progetti per il mantenimento dell’OUV.
  • Parametri di valutazione d’efficacia delle Macro Aree, per stimare in modo più generale come i progetti hanno contribuito alle Macro Aree e se queste sono state in line con le priorità d’intervento del Piano di Gestione e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

In aggiunta, il monitoraggio si avvarrà di una costante raccolta di dati e scambio di informazioni sulla fattibilità e misurabilità dei progetti e di un processo di coinvolgimento con stakeholders e cittadinanza.

Due primi monitoraggi del Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze sono stati pubblicati nel 2007 e nel 2008. L’ultimo monitoraggio, più corposo e sistematizzato, è stato pubblicato nel 2018, due anni dopo il secondo aggiornamento del Piano di Gestione del Sito. Il Monitoraggio, che ha fornito un’immagine dettagliata dello stato di avanzamento dei progetti contenuti nel Piano d’Azione, avrà il suo completamento nel 2022 con il terzo Piano di Gestione, traendo le conclusioni finali su molti dei progetti monitorati nel ciclo di gestione.

Il Monitoraggio del 2018 è stato valutato positivamente dall’ICOMOS Technical Review (2019) ed è considerata una buona pratica a livello internazionale, tanto da essere riportata all’interno del World Heritage Canopy, una piattaforma del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO che offre una panoramica su soluzioni concrete nel campo del Patrimonio Mondiale che integrano sviluppo sostenibile e protezione e gestione dei siti.

16/06/2022

pdf – 6 MB

Monitoraggio del Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze 2018

16/06/2022

pdf – 972 KB

Monitoraggio e aggiornamento del Piano di Gestione del Centro Storico 2008

16/06/2022

pdf – 2 MB

Monitoraggio e aggiornamento del Piano di Gestione del Centro Storico 2007

20/06/2022

pdf – 363 KB

II Ciclo Rapporto Periodico (2012-2015)

20/06/2022

pdf – 121 KB

Revisione tecnica di ICOMOS Monitoraggio Centro Storico di Firenze (2019)