EVENTO INTERNAZIONALE

Primo forum europeo dei gestori dei siti Patrimonio Mondiale

Granada, 22 - 25 aprile 2025

Si è svolto dal 22 al 25 aprile 2025 presso l’Alhambra di Granada il primo forum europeo dei gestori dei siti Patrimonio Mondiale che ha visto la partecipazione di numerose rappresentanze di qualcuno degli oltre 500 Siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO che documentano il patrimonio culturale e naturale dell’Europa. Per il sito Centro Storico di Firenze hanno partecipato il Dirigente del Servizio Soprintendente Musei Comunali nonché site manager del sito, il dottor Carlo Francini e la Responsabile dell’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze, la dottoressa Valentina Ippolito.

L’evento è stato organizzato dall’Alliance of Cultural Landscapes and Related World Heritage Sites, un’associazione che riunisce siti di Spagna, Portogallo e Andorra, in collaborazione con il Ministero della Cultura spagnolo, il Patronato de la Alhambra e la Rete Europea delle Associazioni dei Siti Patrimonio dell’Umanità, creata nel 2015 al fine di scambiare regolarmente informazioni ed esperienze sul Patrimonio Mondiale.

Le discussioni si sono incentrate su cinque grandi temi individuati nei recenti rapporti e dichiarazioni internazionali:

  • il ruolo e il mandato dei gestori dei siti;
  • le sfide del cambiamento climatico;
  • le opportunità del turismo sostenibile;
  • le migliori e peggiori pratiche di gestione;
  • le strategie di comunicazione.

Ogni tema è stato approfondito in sessioni di lavoro dedicate, permettendo ai partecipanti di scambiare approfondimenti e sviluppare soluzioni collaborative con lo scopo di compilare un documento che rifletta le loro preoccupazioni, visioni e soluzioni proposte su questi argomenti.
Incontri come questo mirano a migliorare la gestione del patrimonio in tutta Europa, promuovendo una collaborazione più forte, strategie di protezione più efficaci e una maggiore consapevolezza pubblica sui siti Patrimonio dell’Umanità.

E’ possibile consultare i lavori del forum a questo link.